CONFCOMMERCIO-Imprese per l'Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, è la più grande rappresentanza d'impresa in Italia, associando oltre 650.000 imprese.
Il sistema di rappresentanza di Confcommercio si articola a livello territoriale (con organizzazioni provinciali e con unioni regionali) e categoriale (organizzazioni nazionali di categoria).
A tutti i livelli territoriali del sistema confederale, sono costituiti il Gruppo Giovani Imprenditori e il Gruppo Terziario Donna e il Gruppo Confcommercio Professioni. Il primo è composto dagli associati "under 42", il secondo dalle imprenditrici associate, il terzo raggruppa le attività professionali e di servizio.
La Confederazione, attraverso gli organi statutariamente previsti esprime le linee generali di indirizzo della politica di rappresentanza, e, attraverso la struttura nazionale, individua gli interventi, coordina gli strumenti di attuazione e definisce una strategia di sviluppo dei settori rappresentati.
Per iscriversi a CONFCOMMERCIO GALLARATE E MALPENSA sono necessari i seguenti documenti:
- Domanda di adesione sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa;
- Visura C.C.I.A.A.
Per iscriversi è necessario versare i seguenti CONTRIBUTI:
- Quota associativa annuale: fiscalmente detraibile, importo variabile a seconda della tipologia di società, le quote per l’anno 2021 sono queste:
€ 130,00 per le Ditte Individuali
€ 160,00 per le Società di persone (Snc - Sas)
€ 230,00 per le società di capitali (Srl - Spa)
- Contributo Inter-associativo Confcommercio: al quale vengono assoggettati gli imprenditori individuali ed i soci amministratori di società di persone iscritti all’INPS; il pagamento del contributo viene comunicato dall’Istituto attraverso il modello F24 e decorre dall’anno successivo all’iscrizione.
- Contributo di Assistenza Contrattuale: dovuto esclusivamente dalle imprese con personale dipendente, corrispondente all’1,20% sulla retribuzione lorda complessiva. Il contributo, previsto espressamente dai contratti collettivi, deve essere versato mensilmente attraverso il modello DM/10 INPS. (Riferimento Articolo 40 – CCNL Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi.
Direttore: dott. Gianfranco Ferrario gianfrancoferrario@ascomgallarate.it
Area commerciale: Sandro Turri sandroturri@ascomgallarate.it
Telefono - Fax 0331.214611 - 0331.784691